Il termine velocità appare in questa citazione legato al concetto di abilità, anche nel fuggire, in guerra ed è perciò indissolubilmente legato alle abilità fisiche e ginniche.
mercoledì 10 giugno 2020
Velocità nei Dialoghi di Platone: STEP #08
"Dunque fra tutte le cose massimamente la velocità del corpo, cioè dei piedi e delle mani, è attissima alla guerra avendo bisogno dei piedi al fuggire, al perseguitare, e della forza delle mani al combattere e al lottare" (Da "Ottavo dialogo delle leggi di Platone").
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sintesi finale: STEP #24
Questo blog verte attorno all' idea , alle interpretazioni , ai limiti , ai cenni storici e letterari della parola "velocità"...
-
Questo blog verte attorno all' idea , alle interpretazioni , ai limiti , ai cenni storici e letterari della parola "velocità"...
-
Trama: In un mondo simile ad un locus amoenus, in cui il corpo quasi si dissolve lasciando sola l'anima avviene l'omicidio di un uom...
Nessun commento:
Posta un commento